spot_img

EMAIL SENZA TRATTINO: E’ un termine di uso comune

 Si scrive “email” o “e-mail”? Il trattino lo mettiamo o no, questo sembra essere il dilemma del momento! Secondo quanto ha riferito l\’Associated Press Stylebook, la guida per i giornalisti che indica le regole standard per la stesura degli articoli e la morfologia da utilizzare nei media per l\’\’informazione testuale, il trattino non serve.

Certo, quanto riferito da AP non è un giudizio vincolante. Alla fine con o senza trattino, la parola “email” continua ad assurgere al significato di sempre, posto che ormai, è entrata nell\’uso comune, nel senso che si comprende bene che trattasi di un messaggio telematico inviato con posta elettronica.

Il formato “e-mail” per indicare la posta elettronica risulta quindi deprecato, ma soltanto per l\’utilizzo in ambito giornalistico, l\’Associated Press Stylebook indica infatti che questo può rimanere in uso in linea generale e il trattino rimane valido per neologismi come e-book e simili.

Ma perché questa “feroce” eliminazione del trattino? Semplicemente per il fatto che ad oggi il termine “email” non può essere più considerato un neologismo, ma una vera e propria parola di uso comune, per cui il formato “email” è sufficiente per restituirne il significato.

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: