===========IL RUOLO DELLA NUOVA BCE======
Alcuni sostengono che la BCE deve diventare prestatore di ultima istanza. Che cosa significa? E perché potrebbe essere una mossa importante per uscire dalla crisi?
RISPOSTA
Essere prestatore di ultima istanza significa prestare soldi quando nessun altro li vuole prestare.
Se la sopravvivenza dell’Euro – una moneta che è la ragion d’essere della Banca Centrale Europea – è in forse, e nessuno vuole comprare titoli di un Paese-chiave come l’Italia, diventa dovere della BCE di prestare soldi o di acquistare a fondo perduto titoli pubblici, come ha fatto la Banca centrale Usa – la Federal Reserve – sia con titoli pubblici che con fondi privati.
Se i mercati attaccano l’Italia è perché “sentono” che non c’è nessun “cavaliere bianco “ (come dicono gli anglosassoni), che verrebbe in aiuto della donzella italiana quando questa sia attaccata dal drago.
Se la VCE si dichiarasse pronta a farlo, magari annunciando un tetto – mettiamo il 5% – ai rendimenti italiani, la crisi rientrerebbe, dato che i mercati sanno che la potenza di fuoco di una Banca centrale è praticamente illimitata (può creare moneta a volontà). E i pericoli di inflazione, in una situazione di domanda debole come quella attuale, non esistono.
DAL SOLE 24 ORE DEL 5 DICEMBRE 2011