“L’azione di prevenzione e contrasto – ha spiegato il dirigente della Banca d’Italia nel corso del suo intervento – risulta spesso indebolita dalla proliferazione dei cosiddetti “falsi positivi”, indotti dal timore degli operatori di incorrere in meccanismi sanzionatori, così come l’incompletezza sostanziale delle segnalazioni, in diversi casi caratterizzate da assenza o vaghezza del motivo...
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.