spot_img

INTERMEDIARI ASSICURATIVI : La segnalazione clienti per l’agente iscritto

Mia moglie è iscritta al registro
unico degli intermediari assicurativi – sezione E, in quanto esercita come
subagente; ha anche l’iscrizione in sezione A, ma non è in possesso del diploma
di studio. Io sono iscritto all’albo dei promotori finanziari come in operativo
e sono in possesso del diploma di ragioniere.

Vorrei sapere se io o mia moglie
possiamo accettare l’offerta di accordo di segnalazione clienti relativamente
al rilascio di polizze fideiussorie da parte di una persona giuridica ( società
di capitali ) che opera come agente in attività finanziaria regolarmente
iscritta presso l’Oam. Quali formalità sono eventualmente necessarie per poter
accettare l’offerta sopra descritta?

Chi, tra me e mia moglie, dovrebbe
eventualmente sottoscrivere l’accordo?

A. B.
ORISTANO

R I S P O S T A

Con la
circolare Dt 85076 del 30 ottobre 2012, il ministero dell’Economia ha chiarito
che, anche per lo svolgimento dell’attività di segnalazione, è necessaria
l’iscrizione nell’apposito elenco degli agenti in attività finanziaria.

Ai sensi dell’articolo 17, comma 4 –
bis, decreto legislativo n. 141/2010, l’attività di agenzia in attività
finanziaria è compatibile con l’attività di agenzia di assicurazione e con
quella di promotore finanziario; fermo restando che l’esercizio di tali
attività rimane assoggettato alle relative discipline di settore ed ai relativi
controlli.

Alla luce di quanto sopra, si ritiene
che l’attività di segnalazione di clienti ad un agente in attività finanziaria
possa essere svolto da entrambi i soggetti, previa iscrizione nel relativo
elenco; il comma 4 – octies, Dl n. 141/2010, specifica peraltro che per il
collaboratori dell’agente in attività finanziaria si intendono coloro che operano
sulla base di contratto di agenzia.

DA ” IL SOLE 24 ORE ” DEL 7 LUGLIO
2014

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: