spot_img

DIFFAMAZIONE A MEZZO WEB: Individuato con l’indirizzo IP

La politica, per alcuni, è la continuazione della guerra con altri mezzi. E dove le questioni pubbliche s’intrecciano con i fatti privati, come nel caso dei piccoli Comuni, capita che si trascenda ancor di più, ricorrendo a espressioni molto forti: le ingiurie, tuttavia, non possono essere scriminate dal diritto di critica, laddove si risolvono in gratuite offese di carattere personale. Insomma: non sfugge alla condanna per diffamazione il politico locale che, operando con un nickname nell’ambito del forum su Internet dedicato al suo paese, prima riempie di contumelie la famiglia avversaria e poi nega la paternità del post offensivo attribuitagli dalla polizia postale attraverso l’indirizzo Ip. È quanto emerge dalla sentenza n. 8824 del 7 marzo 2011, emessa dalla quinta sezione penale della Cassazione.

Codice e utente
Confermata la decisione di merito: in base all’accertamento tecnico, motivano i giudici, il numero di identificazione sulla rete Internet mondiale è assegnato «in via esclusiva a un determinato computer connesso». L’autore delle frasi incriminate, poi, non nega di frequentare il forum dedicato al dibattito pubblico nel paesello, anzi riconosce di esservi registrato con regolare username e di operare sotto pseudonimo. Grazie alla collaborazione del sito web “teatro” degli attacchi e del gestore telefonico l’indirizzo Ip correlato al messaggio diffamatorio viene associato all’utenza domestica del diffamatore. E non giova al focoso politico locale contestare che sarebbe impossibile attribuire con certezza un determinato messaggio a un utente ben preciso. Un eventuale “intruso”, concludono i giudici con l’ermellino, avrebbe dovuto conoscere troppi dettagli per “sostituirsi” in rete all’imputato, di cui invece era nota in paese l’inimicizia nei confronti delle parti offese. Concludendo: occhio agli attacchi indiscriminati in chat e social network.

https://www.giovannifalcone.it/upload/uno.pdf

CATEGORIE

ULTIMI ARTICOLI

Ti potrebbero interessare anche: