venerdì, Maggio 3, 2024
spot_img

DIRITTO DI FAMIGLIA: Assegno divorzile negato

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE                  
                        SEZIONE PRIMA CIVILE                        
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:                           
Dott. FELICETTI  Francesco                        –  Presidente   – 
Dott. PICCININNI Carlo                            –  Consigliere  – 
Dott. DI PALMA   Salvatore                        –  Consigliere  – 
Dott. DOGLIOTTI  Massimo                          –  Consigliere  – 
Dott. BISOGNI    Giacinto                         –  Consigliere  – 
ha pronunciato la seguente:                                         
                     sentenza                                       
sul ricorso proposto da:
                           Z.F.F.G., elettivamente  domiciliato  in
Roma,  via  Baldo  degli  Ubaldi  66, presso  l\’avv.  Simona  Rinaldi
Gallicani,  rappresentato e difeso dall\’avv. CALATRONI  GUIDO  giusta
delega in atti;
                                                       – ricorrente –
                               contro
            F.O., elettivamente domiciliata in Roma, via Crescenzio
82,  presso  l\’avv. Stefano Bassi, rappresentata e  difesa  dall\’avv.
TUCCI MASSIMO giusta delega in atti;
                                                 – controricorrente –
avverso  la  sentenza  della Corte d\’appello di  Brescia  n.  51  del
19.1.2007;
Udita  la  relazione  della causa svolta nella pubblica  udienza  del
10.10.2011 dal Relatore Cons. Carlo Piccininni;
Uditi gli avv. Calatroni per      Z. e Tucci per       F.;
Udito  il  P.M., in persona del Sostituto Procuratore Generale  Dott.
DESTRO Carlo, che ha concluso per il rigetto del ricorso.
                

FATTO E DIRITTO

A seguito di ricorso proposto da Z.F. in data 29.12.2001 il Tribunale di Cremona dichiarava la cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario celebrato dal ricorrente e F. O., respingendo la domanda di quest\’ultima di determinazione di contributo al suo mantenimento e di versamento di quota di TFR. La decisione, impugnata dalla F., veniva riformata dalla Corte di appello di Brescia, che avendo rilevato una significativa sproporzione fra i redditi delle parti, condannava Z. al pagamento di un assegno mensile di Euro 508 in favore della F., di cui riconosceva anche il diritto a percepire la quota del 40% dell\’importo liquidato a titolo di trattamento di fine rapporto.

Avverso la decisione Z. proponeva ricorso per cassazione affidato a due motivi poi illustrati da memoria, cui resisteva l\’intimata con controricorso, con i quali rispettivamente denunciava:

1) violazione della L. n. 898 del 1970, art. 5, L. n. 74 del 1987, art. 10, L. n. 263 del 2005, art. 5, con riferimento alla previsione dell\’obbligo di corresponsione dell\’assegno divorzile, il cui riconoscimento aveva inoltre consentito alla F. di ottenere la quota di spettanza sul TFR liquidato.

La statuizione sarebbe infatti errata per l\’omessa considerazione dell\’età di esso ricorrente, per l\’obbligo a suo carico di provvedere alle esigenze di una figlia in giovanissima età, per la sostanziale natura reddituale dei suoi proventi, per la reale mancanza di incidenza del detto assegno sul tenore di vita della F., attesa la consistenza del reddito dalla stessa percepito nonchè quella del suo patrimonio immobiliare, fra l\’altro arricchito dalla qualità di erede della madre defunta (circostanza di cui fra l\’altro non avrebbe tenuto conto la Corte territoriale);

2) vizio di motivazione in relazione agli stessi articoli indicati sub 1), per il fatto che la Corte non avrebbe indicato gli elementi in base ai quali sarebbe stato corretto desumere l\’impossibilità, per la F., di mantenere il tenore di vita già goduto in costanza di matrimonio.

I due motivi di impugnazione devono essere esaminati congiuntamente per l\’unicità della doglianza prospettata, essenzialmente consistente nell\’individuazione del parametro da adottare al fine di accertare l\’esistenza o meno del diritto del coniuge all\’assegno divorzile, e sono infondati.

Al riguardo va infatti osservato che l\’accertamento del detto diritto va effettuato verificando l\’adeguatezza o meno dei mezzi del coniuge richiedente alla conservazione di un tenore di vita analogo a quello mantenuto in costanza di matrimonio (C. 07/4764, C. 07/1561, C. 05/19446, C. 10210), parametro cui la Corte di appello ha puntualmente dichiarato di volersi attenere (p. 7).

Il punto in contestazione, dunque, non attiene tanto alla correttezza del criterio seguito (che per l\’appunto non è stato censurato), ma piuttosto alla conseguente valutazione che, nel merito, la Corte di appello ha nel concreto compiuto.

Sul punto tuttavia la detta Corte ha sufficientemente motivato la decisione adottata ritenendo che, pur a seguito delle acquisizioni immobiliari della F. conseguenti alla morte della madre, perdurasse una significativa sproporzione fra i redditi delle parti, oggettivamente desumibile dalle loro dichiarazioni dei redditi, e che non avessero rilevanza in senso contrario nè la sopraggiunta autonomia delle due figlie (atteso che entrambi i genitori avrebbero tratto beneficio da tale evento), nè l\’acquisizione della intera proprietà della casa coniugale da parte della F., in ragione del fatto che lo Z. manterrebbe la disponibilità di “quasi il doppio delle risorse su cui può contare l\’appellante”. Si tratta dunque di valutazione di merito basata su argomentazioni immuni da vizi logici, contrastata unicamente sotto il profilo di una difforme interpretazione del materiale probatorio acquisito, e pertanto non sindacabili in questa sede di legittimità. Conclusivamente il ricorso deve essere rigettato con condanna del ricorrente, soccombente, al pagamento delle spese del giudizio di legittimità, liquidate in dispositivo.

P.Q.M.

Rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di legittimità, liquidate in Euro 1.700, di cui Euro 200 per esborsi, oltre alle spese generali e agli accessori di legge.

Così deciso in Roma, il 10 ottobre 2011.

Depositato in Cancelleria il 14 novembre 2011

(Torna su   ) Correlazioni

Legislazione correlata:
LS 1 dicembre 1970 n. 898 art. 5 L.

Coordinate del diritto Famiglia:
Art. 5 Legge 01 dicembre 1970 n. 898

Ti potrebbero interessare anche

ULTIMI ARTICOLI

Non sei ancora iscritto?

Prova la nostra demo

CATEGORIE

ATTUALITA'

La corruzione: Una nuova stagione della politica

Tangentopoli forever? Quando si processa anche l’establishment intellettual-giornalistico?

Tangentopoli forever? Quando si processa anche l’establishment intellettual-giornalistico? Se dopo 30 anni spunta una Tangentopoli al giorno, bisogna farsi delle domande. Il corsivo di Francesco Cundari 20 Aprile 2024 07:38 Fonte: Startmag.it   I giornali offrono anche oggi un’ampia...
Una "l'aurea c'è l'ho"

“Una l’aurea c’è l’ho”, “Ma non sai scrivere”. Duello Cottarelli-Crosetto sull’ortografia

"Una l'aurea c'è l'ho", "Ma non sai scrivere". Duello Cottarelli-Crosetto sull'ortografia Fonte: il Giornale "Una l'aurea c'è l'ho", "Ma non sai scrivere". Duello Cottarelli-Crosetto sull'ortografia© Fornito da Il Giornale La candidatura alle elezioni europee annunciata domenica da Giorgia Meloni come capolista di...