Il 4 novembre 2011 sono andata all\’Ufficio postale di Sedriano (provincia di Milano) per ritirare il Buono fruttifero postale (Bfp) cartaceo serie N003585 emsso il 4 febbraio 1981 – scadenza 30 anni, con pari facoltà di rimborso, intestato a me, a mia madre e a mia figlia. Non ho potuto prelevare il montante a scadenza in quanto dopo aver preso tempo con poco plausibili giri di parole e scuse (tipo “il Buono fruttifero postale non è stato informatizzato)”), il Direttore ha ammesso lo smarrimento della matrice/madre del Buono fruttifero postale.
Le complicazioni sono sorte nel momento in cui abbiamo dovuto aprire la procedura per la riscossione del Buono fruttifero postale che il Direttore ha voluto, a mio avviso impropriamente, associare alla pratica di successione (già correttamente fatta presso l\’Agenzia delle entrate a tempo debito), essendo mia madre scomparsa diversi anni fa.
A oggi, nonostante i numerosi tentativi fatti, non so ancora se e quando avrò quanto di mia competenza. MI hanno particolarmente irritata alcuni aspetti della vicenda.
Innanzitutto, l\’opacità delle procedure e il comportamento del direttore che mi ha dato informazioni a singhiozzo e poco precise, senza il rimando a nessuna procedura scritta e senza rilasciarmi alcun documento. Poi, mi ha infastidita la scarsa propensione all\’ascolto ai bisogni del cliente, con la netta sensazione di voler complicare di proposito le procedure al fine di rimandare il pagamento del Buono fruttifero postale. Senza contare la mancanza di proattività da parte del Gruppo Poste Italiane che lascia i propri clienti abbandonati a loro stessi dopo una dimostrazione di fiducia di oltre 30 anni come nel mio caso.
Quello che chiedo è di avere una indicazione sui tempi di pagamento del Buono fruttifero postale e se la procedura di riscossione è stata avviata in modo corretto, tenuto conto che per tutto il periodo in cui la pratica resta aperta non percepirò alcun interesse sulla somma dovuta.
Insomma una perdita di tempo, pazienza e denaro!
F/to Floriana Grassi – (via e-mail)
RISPONDE POSTE ITALIANE
La signora Floriana Grassi ha già da tempo riscosso il suo Buono fruttifero postale. I tempi della pratica si erano allungati per un disguido nella trasmissione della documentazione. Ci scusiamo per il ritardo.
PLUS 24 DE IL SOLE 24 ORE DEL 17 MARZO 2012